La pagina che stai cercando di visualizzare non è disponibile nella tua lingua. Puoi comunque stare su questa pagina o passare al contenuto locale.

Soluzioni verdi: HVO in prova

Soluzioni verdi: HVO in prova

23.06.2024

SkiStar (Scandinavia) e Planai-Hochwurzen-Bahnen (Austria) condividono le loro esperienze con l'HVO.

"Ecco la lunga storia di come SkiStar ha convertito tutti i battipista all'uso di combustibili fossili: Abbiamo aperto i tappi del carburante e abbiamo fatto il pieno di HVO 100. Poi era tutto pronto".

Per Granås, direttore acquisti di SkiStar

Essere sostenibili come comprensorio sciistico non deve essere difficile: l'operatore leader dei comprensori sciistici scandinavi SkiStar e le Planai-Hochwurzen-Bahnen in Austria condividono le loro esperienze con l'uso del carburante rinnovabile HVO. L'olio vegetale idrogenato (HVO) è prodotto da materiali di scarto e residui, come oli vegetali riciclati e grassi animali di scarto, raffinati con l'idrogeno. Rispetto al diesel convenzionale, l'HVO rilascia meno emissioni di gas a effetto serra e rappresenta quindi un'opzione più sostenibile e rispettosa dell'ambiente. Nei nostri battipista Stage V può essere utilizzato al posto del diesel tradizionale o in combinazione con esso.

Sostenibilità nel test. Prima che le Planai-Hochwurzen-Bahnen passino completamente all'utilizzo dell'HVO per la loro flotta di 76 veicoli, di cui 27 battipista, nel gennaio 2024, volevano essere certi che si trattasse davvero di un'alternativa sostenibile al diesel tradizionale. Nel 2023 hanno coordinato uno studio in collaborazione con l'Università Tecnica di Graz, in Austria, in cui hanno confrontato le emissioni di CO2 di due battipista Leitwolf nell'arco di quattro mesi, uno alimentato con gasolio convenzionale e l'altro con HVO. Johannes Khinast dell'Istituto di Ingegneria dei Processi e delle Particelle della TU Graz ha commentato i risultati dello studio: "Prestazioni eccellenti e una riduzione dell'89% delle emissioni di CO2, che a mio avviso rappresenta un ottimo contributo alla protezione del clima. Quindi un successo completo".

È facile. Grazie al design dei nostri motori per battipista di ultima generazione, il passaggio da un carburante all'altro può avvenire senza alcuna modifica o adattamento. Il funzionamento e le prestazioni del battipista non subiscono alcun impatto quando si utilizza l'HVO, compresi il verricello e la fresa. Oltre a Planai-Hochwurzen-Bahnen, SkiStar ha sottolineato il successo del passaggio al carburante privo di combustibili fossili con facilità, come ha dichiarato Per Granås: "Abbiamo aperto i tappi del carburante e abbiamo fatto il pieno di HVO 100. Poi era tutto pronto". SkiStar ha iniziato a utilizzare HVO 100 con 20 battipista durante la stagione invernale 2015-16, e nel 2019 tutti i 35 veicoli responsabili della preparazione delle piste da sci per l'Audi FIS Ski World Cup di Åre utilizzavano HVO. Attualmente, SkiStar utilizza il carburante rinnovabile con 72 battipista e 300 macchine, pale ed escavatori.


L'acquisto di HVO. Uno degli elementi chiave per il passaggio di una flotta all'HVO è la disponibilità di una fonte di carburante affidabile. L'HVO diventa ogni anno più disponibile, anche se in Europa è ancora più costoso di circa 5-20 centesimi al litro rispetto al carburante convenzionale. Ad esempio, Preem, Neste, Eni o Total vendono HVO. Per essere sicuri che il carburante HVO sia un prodotto di alta qualità, deve soddisfare gli standard internazionali EN 15940 in Europa e ASTM D975 negli Stati Uniti.

Prestazioni come sempre. Un altro esempio di come i battipista Prinoth preparino piste perfette con il carburante HVO è stato dimostrato in occasione della gara notturna di sci alpino di Schladming sulla Planai, rinomata in tutto il mondo, nel gennaio 2024. Nonostante le condizioni meteorologiche difficili e piovose, la pista è stata preparata al meglio per la gara. "La cosa migliore è quando un numero di partenza elevato è ancora presente nel secondo turno. Allora si vede che funziona", dice Wolfgang Perhab, vice direttore della pista e responsabile della flotta di Planai-Hochwurzen-Bahnen.


Trovate subito il vostro veicolo Prinoth!

LEITWOLF

LEITWOLF

Una macchina costruita per essere un vero maestro delle piste. Il Leitwolf è pronto per qualsiasi difficoltà la montagna possa riservare.

Engine

Motore

MTU 6R 1300 / OM 471

Power

Potenza

530 hp ECE @ 1,600 rpm

Torque

Coppia

1,918 ft-lb @ 1,300 rpm

Scopri di più

Altre news di Prinoth

Preparazione delle piste senza pari a Trondheim 2025
26.02.2025

Preparazione delle piste senza pari a Trondheim 2025

Preparati per una preparazione delle piste di altissimo livello agli Ski Nordic World Championships a Trondheim 2025!

Husky E-Motion – Il Futuro della preparazione di piste e sentieri
30.01.2025

Husky E-Motion – Il Futuro della preparazione di piste e sentieri

Sostenibile senza compromessi in termini di qualità ed efficienza? È possibile con l'Husky E-Motion.

Prinoth Snowpark Services - Soluzioni su misura per snowpark, funline, piste da sci di fondo e piste da sci
19.12.2024

Prinoth Snowpark Services - Soluzioni su misura per snowpark, funline, piste da sci di fondo e piste da sci

Prinoth Snowpark Services offre soluzioni complete per comprensori sciistici e centri di sci di fondo sostenibili.

Protagonisti del futuro dei battipista elettrici
11.12.2024

Protagonisti del futuro dei battipista elettrici

Prinoth è orgogliosa di annunciare una partnership strategica con Compagnie des Alpes (CDA).

Ottimizzazione della gestione della neve: Prinoth ospita il 4º incontro della Snow Network dell'IBU
15.09.2024

Ottimizzazione della gestione della neve: Prinoth ospita il 4º incontro della Snow Network dell'IBU

I temi legati alla gestione della neve nel biathlon sono stati al centro del 4º incontro della Snow Network dell'IBU.

In Svizzera arriva il primo battipista elettrico
19.02.2024

In Svizzera arriva il primo battipista elettrico

Il comprensorio sciistico Flumserberg sta testando il primo battipista elettrico prodotto in serie: il Prinoth Husky E-Motion.

Prinoth è parte del progetto “primo centro sciistico a zero emissioni”. | © SkiStar
02.02.2024

Prinoth è parte del progetto “primo centro sciistico a zero emissioni”.

Skistar, azienda scandinava leader nel settore degli sport invernali, ha dato il via ad un progetto innovativo volto a realizzar

Fai la differenza con l'Husky E-Motion
06.12.2023

Fai la differenza con l'Husky E-Motion

Il battipista elettrico di Prinoth è privo di emissioni e può aiutare le stazioni sciistiche a ridurre le emissioni di CO2.

Prinoth. Draufgänger mit praktischem Sinn.